In occasione della Giornata Mondiale della Terra, ci poniamo come obiettivo quello di trasmettere il nostro impegno verso le tematiche importanti sulla sostenibilità e sull'ambiente, sforzi iniziati di recente ma destinati a continuare e ad aumentare nel tempo. Grazie alla crescente attenzione e richiesta del mercato su produzioni e prodotti “green”, ci siamo impegnati a ridurre l’impatto ambientale di ogni sito produttivo e, soprattutto, nella ricerca, sviluppo e produzione di lenti e filtri solari che utilizzano sempre maggiori percentuali di materiale bio e derivati eco-sostenibili, aumentando, di fatto, la sostenibilità ambientale dei nostri prodotti e produzioni. Negli ultimi anni, la filosofia aziendale principale è diventata eco-friendly, come si può vedere nei nostri prodotti, imballaggi e persino progetti di post-produzione ( es. gestione scarti e riciclo). Dopo i vari esperimenti e progetti portati avanti dal 2019 sugli scarti delle lenti, abbiamo lanciato in occasione di Mido 2020 la prima lente eco-sostenibile. È nata infatti la GREEN LINE, la collezione ECO di Divel Italia con le prime lenti in NYLON ECO.
Da allora, abbiamo continuato a investire sempre maggiori risorse sullo studio di materiali attenti all’ambiente, affinché i nostri prodotti contribuissero significativamente nel raggiungimento di questi obiettivi. Tramite l’utilizzo di materie prime ecologiche e metodi di produzione che utilizzano il risparmio energetico o il bilancio di massa, impiegate nella produzione di collezioni eco-sostenibili di lenti da sole e lenti da vista, abbiamo realizzato importanti risultati nella salvaguardia ambientale volta alla riduzione delle emissioni di gas CO2 durante i cicli produttivi. Nell’estate di quest’anno è infatti nata dal reparto vista Gaia Eco Lens, la prima lente da vista sostenibile, capace di ridurre di 5 volte le emissioni di gas CO2 perché realizzate con l’82% di materiale bio-sostenibile.
In continuità con quanto fatto fino ad oggi, Divel ha sviluppato di recente un nuovo materiale, per la collezione GREEN LINE: il POLICARBONATO Eco, un prodotto estremamente leggero e versatile, perfetto per rispondere a tutte le esigenze di mercato in termini di qualità e rispetto per l’ambiente poiché fabbricato con materiale riciclato in bilancio di massa.
Il POLICARBONATO Eco è un’ottima soluzione per ottenere un prodotto performante, leggero e versatile, che duri nel tempo e che allo stesso tempo sia rispettoso dei cicli naturali dell’ambiente.
L’utilizzo delle risorse rinnovabili di seconda generazione riduce al minimo:
- Gli scarti e i rifiuti in fase produttiva e post-produttiva
- Le emissioni di CO2 (si stima il 61% in meno per ogni kg di PC eco prodotto)
- Consumo di derivati fossili (si stima il 35% in meno rispetto alle altre produzioni)
- Produzione di nuove materie plastiche (grazie al mix e al riutilizzo di Pe/PP/ PET etc).
Il POLICARBONATO Eco ha ottenuto la certificazione ISCC PLUS, che attesta la sostenibilità e tracciabilità dei materiali utilizzati in sostituzione di quelli di origine fossile.
Ottenere questa certificazione rappresenta un tassello importante nella lotta ai cambiamenti climatici. Divel è, difatti, tra le prime aziende in Europa ad avere ottenuto la certificazione ISCC PLUS per tutti i suoi siti produttivi. Questa certificazione garantisce la sostenibilità e la tracciabilità dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva, permettendo a tutti gli attori di poter usufruire di un prodotto sostenibile, da fornitori in possesso di un certificato.
Chi sceglie uno stile di vita ecosostenibile, sceglie di aiutare l’ambiente sotto ogni aspetto. Da oggi anche nell’eyewear è possibile.
Scoprilo qui: Policarbonato Eco