Arriva l’estate e le ore di sole sono in aumento! La protezione dalla luce è importante per i nostri occhi. Grazie alle lenti da vista fotocromatiche, puoi adattare l’intensità della lente in base ai cambiamenti di luce.
Ma come funzionano? E quali sono i momenti migliori per utilizzarle? Le lenti da vista fotocromatiche sono lenti che cambiano intensità di colore in base alla luce solare.
Sono a tutti gli effetti lenti da vista che scuriscono quando vengono esposte ai raggi UV, diventando lenti da sole. Come abbiamo detto, le lenti da vista fotocromatiche sono lenti che esposte a radiazioni UV o luce solare, avviano una reazione chimica reversibile e si scuriscono. Una volta che cessa questa esposizione, ritornano gradualmente allo stato iniziale di trasparenza.
Quando utilizzare le lenti fotocromatiche? Contrariamente a quanto si pensi, non veniamo esposti ai raggi UV solo nelle giornate soleggiate, anche quando è nuvoloso i raggi solari filtrano dalle nuvole arrivando ai nostri occhi! Queste lenti reagiscono scurendosi a sufficienza da proteggere i nostri occhi dall’esposizione agli UV. Con le lenti da vista fotocromatiche non dovrai preoccuparti di uscire con più paia di occhiali perché le lenti fotocromatiche si adatteranno ad ogni cambiamento di luce. Sono perfette per attività trascorse all’aperto o in condizioni di luce variabile. Offrono protezione ai raggi UV e riducono l’abbagliamento. Le lenti fotocromatiche sono disponibili in varie colorazioni, da quelle classiche del grigio e marrone a colori più carichi come il viola, il verde o il blu.
Lenti Fotochroma Divel Italia
FOTOCHROMA è la lente fotocromatica di Divel realizzata con le più avanzate tecnologie fotocromatiche garantendo la più innovativa reattività dei pigmenti ai cambiamenti luminosi.
Le lenti Fotochroma in indice 1.56 sono disponibili in 6 colorazioni fashion, la cui intensità varia in base alle condizioni di luce. Disponibili nell’elegante colore GREY, le lenti Fotochroma in ind. 1.61 sono realizzate con tecnologia Spin Coating Advanced che consente di depositare un sottilissimo strato di pigmenti fotocromatici sulla superficie della lente. Questo strato, protetto dal rivestimento indurente, essendo direttamente esposto ai raggi del sole, garantisce tempi di attivazione rapidissimi.
Lenti Fotocolor
Le lenti della collezione FOTOCOLOR sono lenti fotocromatiche che partono da una base colorata. Sono realizzate su lenti TRANSITIONS® di costruzione Monofocali o Progressive. Le lenti con tecnologia Transitions® sono realizzate per adattarsi velocemente al passaggio da un ambiente chiuso all’esposizione alla luce solare intensa scurendo la lente in tempi brevissimi, offrendo comfort di visione e protezione dai raggi UV.
Le Fotocolor sono disponibili in 8 colorazioni in tinta unita e sfumate. Si scuriscono in toni uniformi del grigio o marrone. Le lenti fotocromatiche con tecnologia Transitions® si adattano automaticamente in base alle variazioni di luce intensificando la tinta in base alla luce esterna.
Meglio fotocromatiche o polarizzate?
La lente fotocromatica è una delle migliori tecnologie, poiché si adattano a qualsiasi condizione di luminosità ambientale, permettendoci di avere costantemente una visione ottimale.
È importante sapere però, che le lenti fotocromatiche si diversificano dalle lenti polarizzate poiché la loro funzione di oscuramento si attiva solamente in determinate condizioni e intensità di luce. Alla guida, ad esempio, dal momento che gran parte dei raggi UV vengono assorbiti dal parabrezza, le lenti fotocromatiche potrebbero non raggiungere un livello di oscuramento tale da proteggere dall’abbagliamento. Indossando un paio di lenti da sole polarizzate, invece, la visione appare chiara anche in situazioni di riverbero, perché le lenti polarizzate riducono il riflesso del sole. Il compito delle lenti da sole polarizzate è quello di minimizzare i disturbi e i fastidi del riverbero luminoso, proteggendo gli occhi da raggi Uv. Le lenti polarizzate neutralizzano quindi i riflessi e il riverbero, garantiscono un aumento dei contrasti per una visione chiara e definita.
Non tutte le fotocromatiche sono uguali
Non per forza, si devono indossare lenti polarizzate per attenuare il riverbero quando si è alla guida. Grazie alla tecnologia delle lenti Drivewear, che combina la polarizzazione NuPolar alla Transitions®, si può. Queste fotocromatiche permettono di difendere i tuoi occhi dal bagliore accecante che si presenta in alcune condizioni di guida, scurendosi anche dietro al parabrezza.
La funzione, quindi, risulta diversa e la scelta deve essere fatta in base al contesto di utilizzo delle lenti stesse: per l'uso in condizioni di luce variabile è preferibile usare lenti fotocromatiche, mentre per attività prolungate all’aria aperta, in costante esposizione ai raggi solari, è meglio utilizzare lenti polarizzate.
Quanto costano le fotocromatiche e le polarizzate? A parità di qualità e in funzione di parametri e trattamenti, al netto di promozioni speciali applicate dai negozi di ottica, le lenti Transitions® hanno prezzi variabili:
- Una coppia di lenti di ricetta costa tra i 500 e i 700 euro
- Una coppia di lenti di serie costa tra i 230 e i 300 euro
Le nostre lenti Fotocolor hanno prezzi di listino simili alle lenti Transitions®. Per le nostre lenti Fotochroma, invece, i prezzi al pubblico variano:
- Una coppia di lenti di ricetta costa dai 350 ai 500 euro
- Una coppia di lenti di serie costa tra i 200 e i 250 euro
In aggiunta si possono applicare trattamenti di tipo funzionale, che garantiscono la giusta protezione dell’occhiale, da quello base, Hard fino al Top di gamma Performance.
Come pulire le lenti fotocromatiche? Per avere una visione chiara e definita è necessario che le lenti dei propri occhiali siano sempre perfettamente pulite e intatte. Per questo motivo è necessario occuparsi quotidianamente della pulizia del proprio occhiale, utilizzando un panno morbido e acqua e sapone oppure soluzioni detergenti e disinfettanti apposite che trovi dal tuo ottico. È bene tenere a mente che l’aggiunta di trattamenti non solo può migliorare le performance della lente, ma anche la resistenza e durabilità della stessa.
In più, su tutte le lenti fotocromatiche e polarizzate è possibile applicare i nostri trattamenti: Hard, Silken, Chroma, Silken White, Performance e Performance +.
Scopri qui le Lenti Fotochroma
Scopri qui le Lenti Fotocolor