I trattamenti funzionali
I trattamenti applicati sulle lenti hanno la funzione di garantire la protezione dell’occhiale ma anche del portatore.
LENTI SPECCHIATE - Doppia funzione svolgono, ad esempio, le lenti a cui viene applicato il trattamento specchiato. L'effetto specchiato, infatti, non solo rappresenta un must nel mondo dell'occhialeria perché va molto di moda e assume un ruolo fondamentale quando si tratta di protezione. Non tutti sanno, infatti, che il trattamento specchiato riflette la luce che colpisce la lente fungendo da barriera fisica per gli occhi. Riducendo di molto la luce che raggiunge gli occhi, le lenti specchiate contrastano lo sforzo visivo e il fastidio. Le lenti specchiate sono quindi adatte a chi svolge attività in presenza di forte esposizione solare come al mare, in spiaggia o in montagne su grandi altitudini.
Le specchiature vengono realizzate attraverso la sovrapposizione di vari strati di trattamento e possono essere sia su filtri neutri che graduati.
Le specchiature Divel Italia si suddividono in: -** SPECCHIATURE CLASSICHE** : oro, argento e blu
- SPECCHIATURE MULTISTRATO: colori fashion
- SPECCHIATURE FLASH: trattamento più morbido e delicato
LENTI POLARIZZATE - Quando il sole è più alto nel cielo colpisce le superfici riflettenti provocando una visione abbagliata e sfocata. Gli occhiali da sole con lenti polarizzate, bloccando questi riflessi, consentono di ottenere maggiore nitidezza e definizione nella visione. Le lenti polarizzate sono dotate di un filtro solare costituito da un film protettivo scuro che le colora in modo permanente. Si tratta di un rivestimento speciale che viene applicato sulla superficie delle lenti al fine di ridurre l'abbagliamento. Di per sé il filtro non possiede alcuna caratteristica anti UV, perciò, ogni volta che compreremo un paio di occhiali con lenti polarizzate, dovremo sempre verificare il livello di filtraggio UV.
Lo scopo unico della polarizzazione è il conferimento delle proprietà antiriflesso – con un maggiore contrasto si ha una visione più pulita , si riduce i riflessi nello spazio. Questi occhiali sono i più indicati per tutti gli sport - barca a vela, ciclismo e jogging in primis, e le attività all'aria aperta in cui siamo costantemente esposti ai raggi solari.
Sono ideali anche per la guida grazie alla loro capacità di ridurre l'abbagliamento. Per capire se una lente è polarizzata prendere occorre la lente, inclinarla a 90 gradi e avvicinarla ad uno schermo luminoso. Se il riflesso dello schermo risulta oscurato si tratta di lenti polarizzate. Le lenti polarizzate possono esse anche specchiate.
FOTOCROMATICHE - Anche le lenti fotocromatiche sono state ridotte per ridurre il processo di abbagliamento, ma rispetto a quelle polarizzate hanno una caratteristica aggiuntiva. Sono in grado di adattarsi in base al livello di luce dell'ambiente . Sotto una luce intensa, gli occhiali si scuriscono, quando la luce scarseggia, gli occhiali si illuminano, diventano trasparenti. Le lenti fotocromatiche, sono vantaggiose per coloro che sono ideali per sensibili alla luce, sono l'anche per chi cerca comodità. Gli occhiali infatti sono auto-regolabili e ciò significa che non servono toglierseli quando si passa da ambienti esterni all'interno.
Le lenti fotocromatiche si basano su una reazione chimica reversibile.
Il trattamento fotocromatico, applicato sulle lenti, è caratterizzato dalla presenza di pigmenti fotocromatici che reagiscono alla luce. Ci si sposta fra e fuori, in tutte le circostanze in cui la luce cambiasse dentro, Nelle lenti fotocromatiche sono vincenti. Proprio per questa praticità, sempre più la soluzione delle lenti fotocromatiche è quella adottata nelle lenti mediche spesso. In questo caso gli occhiali correttivi con lenti fotocromatiche si rendono necessari anche a chi presenta un'eccessiva sensibilità alla luce (fotofobia). Le lenti fotocromatiche di DIVEL ITALIA sono disponibili in commercio in versione trasparente (Fotochroma) o già colorata (Fotocolor) che si scuriscono in base alle condizioni di luce.