I trattamenti di Divel Italia

Per avere una visione chiara e definita è necessario che le lenti dei propri occhiali siano sempre perfettamente pulite e intatte. Ovviamente, la buona riuscita di una lente e la sua resistenza, dipendono anche dai trattamenti iniziali che vengono applicati dal proprio ottico di fiducia.

Come scegliere il trattamento per i propri occhiali?

Per ave­re una vi­sio­ne chia­ra e de­fi­ni­ta è ne­ces­sa­rio che le len­ti dei pro­pri occhia­li sia­no sem­pre per­fetta­men­te pu­li­te e in­tatte. Per que­sto mo­ti­vo è ne­ces­sa­rio occu­par­si quo­ti­dia­na­men­te della pu­li­zia del pro­prio occhia­le, uti­lizzan­do un panno mor­bi­do e ac­qua e sa­po­ne oppu­re so­lu­zio­ni de­ter­gen­ti e di­sin­fettan­ti appo­si­te che tro­vi dal tuo otti­co.

Ovvia­men­te, la buo­na riu­sci­ta di una len­te e la sua re­si­sten­za, di­pen­do­no an­che dai tratta­men­ti ini­zia­li che ven­go­no appli­ca­ti dal pro­prio otti­co di fi­du­cia.

Come sce­glie­re il tratta­men­to idea­le per i pro­pri occhia­li? Per ri­spon­de­re a que­sta do­man­da dobbia­mo pri­ma ana­lizza­re qua­li sono gli agen­ti ester­ni che pos­so­no in­ci­de­re sulla fun­zio­na­lità ed este­ti­ca della len­te da vi­sta.

  • RI­FLES­SI: pos­so­no arri­va­re dalla luce na­tu­ra­le, il sole, o dalle fon­ti di luce ar­ti­fi­cia­le. Quan­te vol­te per esem­pio per stra­da, du­ran­te la gui­da, ci ca­pi­ta di es­se­re abba­glia­ti dai fari delle auto che arri­va­no dalla par­te oppo­sta. I fari sono cau­sa di fa­sti­dio per chi non por­ta gli occhia­li fi­gu­ria­mo­ci per chi in­dos­sa delle len­ti; se que­ste ul­ti­me non fos­se­ro do­ta­te del co­siddetto tratta­men­to ANTI-RI­FLES­SO, si verrebbe­ro a crea­re sulla par­te in­ter­na della len­te delle “imma­gi­ni fan­ta­sma” ovve­ro de­gli alo­ni che in­fa­sti­di­sco­no la vi­sta. Appli­can­do l’appo­si­to tratta­men­to, l’imma­gi­ne per­ce­pi­ta è più ni­ti­da, la len­te è più tra­spa­ren­te e vi­si­va­men­te più bella. Tutti i tratta­men­ti in commer­cio, an­che quelli base, in­clu­do­no il tratta­men­to ANTI-RI­FLES­SO base.

  • GRAFFI: sono l’in­cu­bo di tutti co­lo­ro che in­dos­sa­no gli occhia­li. Dopo aver pa­ga­to pro­fu­ma­ta­men­te un paio di nuo­ve len­ti, la pau­ra che que­ste si graffi­no è sem­pre in aggua­to. Le len­ti in pla­sti­ca hanno so­sti­tui­to qua­si del tutto quelle in ve­tro, a di­sca­pi­to della RE­SI­STEN­ZA AI GRAFFI che era mi­glio­re in que­ste ul­ti­me, a fron­te però di una mi­glio­re re­si­sten­za agli urti.

Cosa può graffia­re una len­te? La pol­ve­re innan­zi­tutto, la ca­du­ta acci­den­ta­le su su­per­fi­ci dure, suppor­ti sba­glia­ti con i qua­li ven­go­no pu­li­te. Per que­sto mo­ti­vo è con­si­glia­bi­le non uti­lizza­re mai i pro­pri ve­sti­ti o i fazzo­letti­ni di car­ta!

Tutte le len­ti or­ga­ni­che in commer­cio sono ri­co­per­te da uno stra­to in­du­ren­te (HARD) base che vie­ne de­po­si­ta­to su en­tram­be le su­per­fi­ci della len­te per pro­tegger­la dall’usu­ra quo­ti­dia­na. Nu­me­ro­si tratta­men­ti ex­tra pos­so­no es­se­re ri­chie­sti per con­fe­ri­re ul­te­rio­re re­si­sten­za ai graffi.

  • UNTO: quan­do si par­la di unto su­gli occhia­li ge­ne­ral­men­te si pen­sa sem­pre alle clas­si­che im­pron­te che im­bratta­no le len­ti se ma­neggia­te con le mani spor­che. Le len­ti si pos­so­no però spor­ca­re an­che e so­prattutto quan­do si la­vo­ra in am­bien­ti umi­di e pol­ve­ro­si. Per offri­re una pro­te­zio­ne si­cu­ra in que­sto ge­ne­re di cir­co­stan­ze, l’otti­co pro­po­ne sem­pre i tratta­men­ti OLEO­FO­BI­CI che ser­vo­no a far sci­vo­la­re via le par­ti­celle di spor­co.

  • LI­QUI­DI: ol­tre alle im­pron­te e all’unto, un al­tro ne­mi­co de­gli occhia­li è l’ac­qua. Esi­sto­no i tratta­men­ti IDRO­FO­BI­CI che aiu­ta­no la len­te a far sci­vo­la­re le goccio­li­ne di ac­qua è li­qui­di che si de­po­si­ta­no sulla len­te.

  • POL­VE­RE: la pol­ve­re, ol­tre a pro­vo­ca­re dei mi­cro-graffi sulla su­per­fi­cie della len­te può de­po­si­tar­si so­pra e im­pe­di­re una corretta vi­sio­ne. In que­sti casi si può appli­ca­re un tratta­men­to ANTI-STA­TI­CO il qua­le mi­ni­mizza l’ade­sio­ne della pol­ve­re sull’occhia­le.

  • RAGGI UV: più che es­se­re ne­mi­ci delle len­ti, sono ne­mi­ci de­gli occhi poiché pos­so­no cau­sa­re danni irre­ver­si­bi­li agli occhi. Per que­sto spes­so vie­ne con­si­glia­ta l’appli­ca­zio­ne di un tratta­men­to con PRO­TE­ZIO­NE UV, so­prattutto agli uten­ti che la­vo­ra­no o svol­go­no mol­te atti­vità all’aper­to. La PRO­TE­ZIO­NE UV è di­spo­ni­bi­le an­che come ma­te­ria­le; sono mol­ti gli in­di­ci che in­clu­do­no la pro­te­zio­ne Uv nella mi­sce­la della ma­te­ria pri­ma della len­te. Ad ogni modo, non bi­so­gna di­men­ti­ca­re che i raggi Uv pro­ven­go­no dal sole ed esso può es­se­re re­spon­sa­bi­le dell’usu­ra dei tratta­men­ti se l’occhia­le non vie­ne tratta­to ade­gua­ta­men­te. Ad esem­pio è for­te­men­te scon­si­glia­to di la­scia­re i pro­pri occhia­li, sia da vi­sta che da sole, in macchi­na o espo­sti a fon­ti di ca­lo­re.

  • LUCE BLU: an­che in que­sto caso si par­la di ne­mi­ca de­gli occhi e an­che in que­sto caso è pos­si­bi­le ri­chie­de­re sia tratta­men­to che len­te con pro­te­zio­ne della LUCE BLU fino a 420 na­no­me­tri.

Qua­li sono i tratta­men­ti con­si­glia­ti di Di­vel Ita­lia per far du­ra­re più a lun­go l’occhia­le?

I tratta­men­ti di­spo­ni­bi­li di Di­vel Ita­lia sono:

  • HARD
    
  • SIL­KEN 
    
  • SIL­KEN WHI­TE
    
  • CHRO­MA
    
  • PER­FOR­MAN­CE
    
  • PER­FOR­MAN­CE NoUV
    
  • PER­FOR­MAN­CE PLUS
    

HARD (H) Re­si­sten­za ai graffi

In que­sto tipo di tratta­men­to sulla len­te uno spe­cia­le stra­to in­du­ren­te (HARD) vie­ne de­po­si­ta­to su en­tram­be le su­per­fi­ci della len­te per con­fe­rir­le una maggior re­si­sten­za ai graffi pro­teggen­do­la con­tro l’usu­ra quo­ti­dia­na.

Que­sto tipo di tratta­men­to base, può an­da­re bene per tutte le per­so­ne che usa­no gli occhia­li solo in am­bien­ti chiu­si e per po­che ore al gior­no.

SIL­KEN (S) Re­si­sten­za ai graffi, anti-ri­fles­so, anti-sta­ti­co, idro­fo­bi­co, oleo­fo­bi­co

Il SIL­KEN è un otti­mo tratta­men­to stan­dard che va bene per gli sti­li di vita di qua­si tutte le per­so­ne. Esso ga­ran­ti­sce alla len­te una ul­te­rio­re pro­te­zio­ne dai graffi e dall’usu­ra ri­spetto al tratta­men­to HARD so­prattutto gra­zie allo stra­to ANTI-STA­TI­CO il qua­le evi­ta il de­po­si­tar­si della pol­ve­re e idro­re­pellen­za otte­nu­ta me­dian­te uno stra­to oleo­fo­bi­co che per­mette all’ac­qua e allo spor­co di sci­vo­la­re sulla su­per­fi­cie evi­tan­do de­po­si­ti poi diffi­ci­li da eli­mi­na­re con il ri­schio di ro­vi­na­re la len­te.

SIL­KEN WHI­TE (S whi­te) Re­si­sten­za ai graffi, Su­per anti-ri­fles­so, anti-sta­ti­co, idro­fo­bi­co, oleo­fo­bi­co, ex­tra tra­spa­ren­za

Il SIL­KEN WHI­TE ha le stes­se ca­ratte­ri­sti­che del clas­si­co Sil­ken ma in più offre alla len­te pro­prietà di com­ple­ta tra­spa­ren­za e lu­cen­tezza. E’ idea­le per le len­ti vi­sta/sole.

CHRO­MA (C) Re­si­sten­za ai graffi, anti-ri­fles­so, anti-sta­ti­co, idro­fo­bi­co, oleo­fo­bi­co, pro­te­zio­ne luce blu Per chi la­vo­ra o uti­lizza quo­ti­dia­na­men­te com­pu­ter o di­spo­si­ti­vi elettro­ni­ci, è con­si­glia­bi­le appli­ca­re il tratta­men­to CHRO­MA che ol­tre a ga­ran­ti­re tutte le ca­ratte­ri­sti­che del SIL­KEN, con­fe­ri­sce pro­te­zio­ne con­tro la luce blu e quin­di un otti­mo com­fort vi­si­vo an­che sotto luce ar­ti­fi­cia­le.

Il tratta­men­to CHRO­MA è con­si­glia­to per tutte le per­so­ne che usa­no mol­to il com­pu­ter in uffi­cio, per i tec­ni­ci, ope­ra­to­ri etc.

PER­FOR­MAN­CE (P) Su­per Re­si­sten­za ai graffi, anti-ri­fles­so, anti-sta­ti­co, idro­fo­bi­co, oleo­fo­bi­co.

A chi ne­ces­sità di ave­re un occhia­le an­co­ra più re­si­sten­te, l’otti­co con­si­glierà si­cu­ra­men­te il tratta­men­to PER­FOR­MAN­CE. E’ 12 vol­te più re­si­sten­te di un nor­ma­le tratta­men­to in­du­ren­te. PER­FOR­MAN­CE vie­ne appli­ca­to su­gli occhia­li soggetti a sti­li di vita mol­to atti­vi o sem­pli­ce­men­te a tutte quelle per­so­ne che ri­chie­do­no un occhia­le du­re­vo­le e ro­bu­sto.

PER­FOR­MAN­CE NoUV (P NoUV) Su­per Re­si­sten­za ai graffi, anti-ri­fles­so, anti-sta­ti­co, idro­fo­bi­co, oleo­fo­bi­co, pro­te­zio­ne raggi Uv fino a 400 nm.

Per otte­ne­re una pro­te­zio­ne to­ta­le dal sole e una su­per re­si­sten­za, è oppor­tu­no pas­sa­re alla ver­sio­ne Top della PER­FOR­MAN­CE, ovve­ro la PER­FOR­MAN­CE NOUV.

Esso su­pe­ra in­fatti i li­velli di pro­te­zio­ne to­ta­le agli UV ta­glian­do tutte le ra­dia­zio­ni fino a 400 nm. Un tratta­men­to aggiun­ti­vo an­ti­ri­fles­so, con una su­per­fi­cie oleo­fo­bi­ca e idro­fo­bi­ca, re­si­sten­te ai graffi e che pro­tegge dai raggi Uv fino a 400 nm.

PER­FOR­MAN­CE Plus (P+) Su­per Re­si­sten­za ai graffi, anti-ri­fles­so, anti-sta­ti­co, su­per idro­fo­bi­co, su­per oleo­fo­bi­co.

E’ il top dei tratta­men­ti pre­sen­ti oggi sul mer­ca­to perché offre su­per re­si­sten­za ai graffi, su­per tratta­men­to idro­fo­bi­co e su­per oleo­fo­bi­co. L’idea­le per chi ha ne­ces­sità di ave­re len­ti ro­bu­ste e lon­ge­ve.

Qui di se­gui­to una ta­bella sche­ma­ti­ca che rias­su­me le ca­ratte­ri­sti­che che ven­go­no co­per­te dai no­stri tratta­men­ti.

nemici occhiali.jpg

Na­tu­ral­men­te, per ga­ran­ti­re la du­ra­ta e le per­for­man­ce del tratta­men­to, bi­so­gna ave­re i do­vu­ti accor­gi­men­ti: ol­tre alla cura e alla pu­li­zia men­zio­na­ta pri­ma, bi­so­gne­rebbe:

  1. Evi­ta­re di la­scia­re gli occhia­li in macchi­na, la luce del sole po­trebbe in­de­bo­li­re il tratta­men­to;
  2. Non usa­re i cor­don­ci­ni per te­ne­re gli occhia­li appe­si al collo: non è mol­to si­cu­ro e so­prattutto gli occhia­li pos­so­no en­tra­re a con­tatto con qual­sia­si cosa.
  3. Non mette­re gli occhia­li in te­sta: po­trebbe­ro ca­de­re, danneggiar­si o de­for­mar­si.
  4. To­glie­re gli occhia­li pri­ma di spruzza­re lacca per ca­pelli o pro­fu­mo. L’al­col con­te­nu­to po­trebbe de­te­rio­ra­re le len­ti e la mon­ta­tu­ra.
  5. Mette­re sem­pre gli occhia­li den­tro una cu­sto­dia ri­gi­da.