Per avere una visione chiara e definita è necessario che le lenti dei propri occhiali siano sempre perfettamente pulite e intatte. Per questo motivo è necessario occuparsi quotidianamente della pulizia del proprio occhiale, utilizzando un panno morbido e acqua e sapone oppure soluzioni detergenti e disinfettanti apposite che trovi dal tuo ottico.
Ovviamente, la buona riuscita di una lente e la sua resistenza, dipendono anche dai trattamenti iniziali che vengono applicati dal proprio ottico di fiducia.
Come scegliere il trattamento ideale per i propri occhiali? Per rispondere a questa domanda dobbiamo prima analizzare quali sono gli agenti esterni che possono incidere sulla funzionalità ed estetica della lente da vista.
RIFLESSI: possono arrivare dalla luce naturale, il sole, o dalle fonti di luce artificiale. Quante volte per esempio per strada, durante la guida, ci capita di essere abbagliati dai fari delle auto che arrivano dalla parte opposta. I fari sono causa di fastidio per chi non porta gli occhiali figuriamoci per chi indossa delle lenti; se queste ultime non fossero dotate del cosiddetto trattamento ANTI-RIFLESSO, si verrebbero a creare sulla parte interna della lente delle “immagini fantasma” ovvero degli aloni che infastidiscono la vista. Applicando l’apposito trattamento, l’immagine percepita è più nitida, la lente è più trasparente e visivamente più bella. Tutti i trattamenti in commercio, anche quelli base, includono il trattamento ANTI-RIFLESSO base.
GRAFFI: sono l’incubo di tutti coloro che indossano gli occhiali. Dopo aver pagato profumatamente un paio di nuove lenti, la paura che queste si graffino è sempre in agguato. Le lenti in plastica hanno sostituito quasi del tutto quelle in vetro, a discapito della RESISTENZA AI GRAFFI che era migliore in queste ultime, a fronte però di una migliore resistenza agli urti.
Cosa può graffiare una lente? La polvere innanzitutto, la caduta accidentale su superfici dure, supporti sbagliati con i quali vengono pulite. Per questo motivo è consigliabile non utilizzare mai i propri vestiti o i fazzolettini di carta!
Tutte le lenti organiche in commercio sono ricoperte da uno strato indurente (HARD) base che viene depositato su entrambe le superfici della lente per proteggerla dall’usura quotidiana. Numerosi trattamenti extra possono essere richiesti per conferire ulteriore resistenza ai graffi.
UNTO: quando si parla di unto sugli occhiali generalmente si pensa sempre alle classiche impronte che imbrattano le lenti se maneggiate con le mani sporche. Le lenti si possono però sporcare anche e soprattutto quando si lavora in ambienti umidi e polverosi. Per offrire una protezione sicura in questo genere di circostanze, l’ottico propone sempre i trattamenti OLEOFOBICI che servono a far scivolare via le particelle di sporco.
LIQUIDI: oltre alle impronte e all’unto, un altro nemico degli occhiali è l’acqua. Esistono i trattamenti IDROFOBICI che aiutano la lente a far scivolare le goccioline di acqua è liquidi che si depositano sulla lente.
POLVERE: la polvere, oltre a provocare dei micro-graffi sulla superficie della lente può depositarsi sopra e impedire una corretta visione. In questi casi si può applicare un trattamento ANTI-STATICO il quale minimizza l’adesione della polvere sull’occhiale.
RAGGI UV: più che essere nemici delle lenti, sono nemici degli occhi poiché possono causare danni irreversibili agli occhi. Per questo spesso viene consigliata l’applicazione di un trattamento con PROTEZIONE UV, soprattutto agli utenti che lavorano o svolgono molte attività all’aperto. La PROTEZIONE UV è disponibile anche come materiale; sono molti gli indici che includono la protezione Uv nella miscela della materia prima della lente. Ad ogni modo, non bisogna dimenticare che i raggi Uv provengono dal sole ed esso può essere responsabile dell’usura dei trattamenti se l’occhiale non viene trattato adeguatamente. Ad esempio è fortemente sconsigliato di lasciare i propri occhiali, sia da vista che da sole, in macchina o esposti a fonti di calore.
LUCE BLU: anche in questo caso si parla di nemica degli occhi e anche in questo caso è possibile richiedere sia trattamento che lente con protezione della LUCE BLU fino a 420 nanometri.
Quali sono i trattamenti consigliati di Divel Italia per far durare più a lungo l’occhiale?
I trattamenti disponibili di Divel Italia sono:
HARD
SILKEN
SILKEN WHITE
CHROMA
PERFORMANCE
PERFORMANCE NoUV
PERFORMANCE PLUS
HARD (H) Resistenza ai graffi
In questo tipo di trattamento sulla lente uno speciale strato indurente (HARD) viene depositato su entrambe le superfici della lente per conferirle una maggior resistenza ai graffi proteggendola contro l’usura quotidiana.
Questo tipo di trattamento base, può andare bene per tutte le persone che usano gli occhiali solo in ambienti chiusi e per poche ore al giorno.
SILKEN (S) Resistenza ai graffi, anti-riflesso, anti-statico, idrofobico, oleofobico
Il SILKEN è un ottimo trattamento standard che va bene per gli stili di vita di quasi tutte le persone. Esso garantisce alla lente una ulteriore protezione dai graffi e dall’usura rispetto al trattamento HARD soprattutto grazie allo strato ANTI-STATICO il quale evita il depositarsi della polvere e idrorepellenza ottenuta mediante uno strato oleofobico che permette all’acqua e allo sporco di scivolare sulla superficie evitando depositi poi difficili da eliminare con il rischio di rovinare la lente.
SILKEN WHITE (S white) Resistenza ai graffi, Super anti-riflesso, anti-statico, idrofobico, oleofobico, extra trasparenza
Il SILKEN WHITE ha le stesse caratteristiche del classico Silken ma in più offre alla lente proprietà di completa trasparenza e lucentezza. E’ ideale per le lenti vista/sole.
CHROMA (C) Resistenza ai graffi, anti-riflesso, anti-statico, idrofobico, oleofobico, protezione luce blu Per chi lavora o utilizza quotidianamente computer o dispositivi elettronici, è consigliabile applicare il trattamento CHROMA che oltre a garantire tutte le caratteristiche del SILKEN, conferisce protezione contro la luce blu e quindi un ottimo comfort visivo anche sotto luce artificiale.
Il trattamento CHROMA è consigliato per tutte le persone che usano molto il computer in ufficio, per i tecnici, operatori etc.
PERFORMANCE (P) Super Resistenza ai graffi, anti-riflesso, anti-statico, idrofobico, oleofobico.
A chi necessità di avere un occhiale ancora più resistente, l’ottico consiglierà sicuramente il trattamento PERFORMANCE. E’ 12 volte più resistente di un normale trattamento indurente. PERFORMANCE viene applicato sugli occhiali soggetti a stili di vita molto attivi o semplicemente a tutte quelle persone che richiedono un occhiale durevole e robusto.
PERFORMANCE NoUV (P NoUV) Super Resistenza ai graffi, anti-riflesso, anti-statico, idrofobico, oleofobico, protezione raggi Uv fino a 400 nm.
Per ottenere una protezione totale dal sole e una super resistenza, è opportuno passare alla versione Top della PERFORMANCE, ovvero la PERFORMANCE NOUV.
Esso supera infatti i livelli di protezione totale agli UV tagliando tutte le radiazioni fino a 400 nm. Un trattamento aggiuntivo antiriflesso, con una superficie oleofobica e idrofobica, resistente ai graffi e che protegge dai raggi Uv fino a 400 nm.
PERFORMANCE Plus (P+) Super Resistenza ai graffi, anti-riflesso, anti-statico, super idrofobico, super oleofobico.
E’ il top dei trattamenti presenti oggi sul mercato perché offre super resistenza ai graffi, super trattamento idrofobico e super oleofobico. L’ideale per chi ha necessità di avere lenti robuste e longeve.
Qui di seguito una tabella schematica che riassume le caratteristiche che vengono coperte dai nostri trattamenti.
Naturalmente, per garantire la durata e le performance del trattamento, bisogna avere i dovuti accorgimenti: oltre alla cura e alla pulizia menzionata prima, bisognerebbe:
- Evitare di lasciare gli occhiali in macchina, la luce del sole potrebbe indebolire il trattamento;
- Non usare i cordoncini per tenere gli occhiali appesi al collo: non è molto sicuro e soprattutto gli occhiali possono entrare a contatto con qualsiasi cosa.
- Non mettere gli occhiali in testa: potrebbero cadere, danneggiarsi o deformarsi.
- Togliere gli occhiali prima di spruzzare lacca per capelli o profumo. L’alcol contenuto potrebbe deteriorare le lenti e la montatura.
- Mettere sempre gli occhiali dentro una custodia rigida.