L'una Aliena

Che cos’è L’una Aliena? Essa è la versione personalizzata ed unica della Progressiva Aliena, la lente Top di Gamma dell’azienda bolognese. Perché L’una Aliena si differenzia dalle altre lenti progressive?

La lente che progetta l'ottico

A po­che setti­ma­ne dalla con­clu­sio­ne di Mido 2022, si re­spi­ra un’at­mo­sfe­ra ener­gi­ca e frizzan­te in Di­vel, pie­na di “po­si­ti­ve vi­bes” come nell’ul­ti­ma cam­pa­gna lan­cia­ta.

Tor­na­re in fie­ra è sta­to esal­tan­te e strin­ge­re le mani ai clien­ti è sta­ta un’emo­zio­ne che non si pro­va­va da tem­po.

Con la cam­pa­gna NE­VER LOOK BACK, Di­vel Ita­lia ha pre­sen­ta­to al Mido innan­zi­tutto le Nuo­ve colle­zio­ni da sole, mes­se in sce­na con le nuo­vis­si­me imma­gi­ni rea­lizza­te ad hoc.

Bolli­pop, Ma­jo­li­ca, Asi­de e Lo­go­ma­nia, sono solo al­cu­ne delle ori­gi­na­li colle­zio­ni di fil­tri so­la­ri che de­si­gners e pro­dutto­ri hanno po­tu­to vi­sio­na­re in fie­ra.

Sul setto­re delle len­ti da vi­sta, in­ve­ce, la no­vità più gran­de è sta­ta L’UNA ALIE­NA.

L'una Aliena.jpg

Che cos’è L’una Alie­na?

Essa è la ver­sio­ne per­so­na­lizza­ta ed uni­ca della Pro­gres­si­va Alie­na, la len­te Top di Gamma dell’azien­da bo­lo­gne­se.

Perché L’una Alie­na si diffe­ren­zia dalle al­tre len­ti pro­gres­si­ve?

Perché L’una la pro­getta l’otti­co. In che modo? Le len­ti L'una Alie­na sono len­ti per le qua­li i pa­ra­me­tri pos­so­no es­se­re mo­di­fi­ca­ti attra­ver­so un soft­ware dato in do­ta­zio­ne all’otti­co.

All'in­ter­no del soft­ware sarà pos­si­bi­le appun­to, ge­sti­re i dati che com­pon­go­no la zona del vi­ci­no e del lon­ta­no, os­ser­van­do allo stes­so tem­po la mappa 3d della su­per­fi­cie della len­te.

Men­tre si in­ter­vie­ne sui pa­ra­me­tri della len­te, si potrà ave­re una vi­sio­ne rea­li­sti­ca delle zone di pro­gres­sio­ne del po­te­re (mappa) con­tras­se­gna­te dai vari co­lo­ri e sarà pos­si­bi­le mo­stra­re all’uten­te fi­na­le un’an­te­pri­ma di come sarà co­strui­ta la sua len­te.

Gra­zie alla vi­sua­lizza­zio­ne in tem­po rea­le, sarà ren­der­si con­to delle aberra­zio­ni della len­te, man mano che ci si spo­sta sulla par­te di co­lo­re ros­so, le aberra­zio­ni sa­ranno maggio­ri.

Sulla par­te in­fe­rio­re della fi­ne­stra si potrà in­ve­ce cam­bia­re la vi­sua­lizza­zio­ne della su­per­fi­cie della len­te:

• VI­SIO­NE 2D (fig. b)

• VI­SIO­NE 3D (fig. a)

• MAPPA CI­LIN­DRI­CA

• MAPPA DEI PO­TE­RI

fig.a.jpg

fig.a

fig b.jpg

fig.b

Attra­ver­so que­sto stru­men­to, si avrà la pos­si­bi­lità di fare ve­de­re al clien­te che acce­de in ne­go­zio, una co­stru­zio­ne in tem­po rea­le di quella che sarà la sua pro­gres­si­va.

I dati del clien­te po­tranno es­se­re sal­va­ti all’in­ter­no del soft­ware e sa­ranno di­spo­ni­bi­li nell’area ri­ser­va­ta per un even­tua­le succes­si­vo rior­di­no.

Per vi­sua­lizza­re il Tu­to­rial L'una Alie­na vai qui

PRO­GETTA UNA VI­SIO­NE EX­TRA con L’una Alie­na!

Ri­chie­di in­for­ma­zio­ni alla tua Fi­lia­le di Ri­fe­ri­men­to o al tuo agen­te di zona.