Bonus Vista 2023: come richiederlo?

Che cos'è il Bonus Vista 2023? Come richiederlo?

Il Bonus Vista è il contributo per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto, erogabile sotto forma di voucher oppure come rimborso.

Dal 20 apri­le 2023 è atti­va la piatta­for­ma web per ri­chie­de­re il bo­nus vi­sta, con­tri­bu­to per l’ac­qui­sto di occhia­li da vi­sta e di len­ti a con­tatto corretti­ve.

Il bo­nus ero­ga­bi­le sotto for­ma di vou­cher oppu­re come rim­bor­so, è vol­to a so­ste­ne­re le spe­se per la tu­te­la della sa­lu­te della vi­sta, an­che in con­si­de­ra­zio­ne delle diffi­coltà eco­no­mi­che con­se­guen­ti all’emer­gen­za pan­de­mi­ca.

10_Vista.jpg

Be­ne­fi­cia­ri

Il nuo­vo con­tri­bu­to è de­sti­na­to ai citta­di­ni con ISEE non su­pe­rio­re ai 10mila euro che po­tranno ri­chie­de­re il bo­nus dal 5 maggio. Il bo­nus vi­sta può es­se­re ri­chie­sto una sola vol­ta, per ogni mem­bro del nu­cleo fa­mi­lia­re al qua­le è ri­fe­ri­to l’ISEE. I be­ne­fi­cia­ri pos­so­no ri­chie­de­re il Bo­nus Vi­sta a par­ti­re dal 5 maggio sia come vou­cher di mas­si­mo 50 euro da spen­de­re pres­so gli eser­ci­zi commer­cia­li accre­di­ta­ti sia come rim­bor­so per un ac­qui­sto già effettua­to (dal 1° genna­io 2021 e fino al 31 di­cem­bre 2023). La ri­chie­sta di rim­bor­so è mo­di­fi­ca­bi­le en­tro i pri­mi 7 gior­ni.

12_Vista.jpg

Per otte­ne­re il Bo­nus Vi­sta occorro­no:

  • Di­chia­ra­zio­ne So­sti­tu­ti­va Uni­ca (DSU), ri­fe­ri­ta a un ISEE non su­pe­rio­re a 10 mila euro (con­sul­ta le in­for­ma­zio­ni su Isee)
  • SPID di li­vello 2 o su­pe­rio­re oppu­re Car­ta di iden­tità elettro­ni­ca (CIE) 3.0 o Car­ta na­zio­na­le dei ser­vi­zi (CNS)
  • in caso di rim­bor­so, gli estre­mi della fattu­ra o della do­cu­men­ta­zio­ne commer­cia­le.

Il con­tri­bu­to vie­ne ero­ga­to fino ad esau­ri­men­to del fi­nan­zia­men­to pre­vi­sto dalla legge.


La piatta­for­ma re­sterà atti­va fino al 31 di­cem­bre 2023.


Eser­cen­ti

Gli eser­cen­ti che vo­glio­no accre­di­ta­re la pro­pria atti­vità commer­cia­le pos­so­no già effettua­re la re­gi­stra­zio­ne sul sito.

Sulla piatta­for­ma web sarà pos­si­bi­le con­sul­ta­re la li­sta dei pun­ti ven­di­ta che ade­ri­sco­no all'ini­zia­ti­va "Bo­nus Vi­sta" tra­mi­te la mappa geo­gra­fi­ca. Gli eser­cen­ti pos­so­no re­gi­stra­re i pro­pri pun­ti ven­di­ta, dove i citta­di­ni po­tranno ri­vol­ger­si per usu­frui­re del vou­cher. L'emis­sio­ne del Bo­nus Vi­sta è gra­tui­ta.

13_Vista.jpg

Ri­fe­ri­men­ti nor­ma­ti­vi

Il con­tri­bu­to è sta­to in­tro­dotto dalla legge 30 di­cem­bre 2020, n. 178. Vie­ne ero­ga­to sulla base dei re­qui­si­ti e delle mo­da­lità sta­bi­li­te nel De­cre­to del Mi­ni­stro della sa­lu­te, di con­cer­to con il Mi­ni­stro dell’eco­no­mia e delle fi­nan­ze del 21 otto­bre 2022 - Cri­te­ri, mo­da­lità e ter­mi­ni per l'ero­ga­zio­ne del con­tri­bu­to di cui al comma 438 della legge 30 di­cem­bre 2020, n. 178 - «Bo­nus vi­sta»