Occhi sulla strada
La strada non aspetta, il traffico nemmeno. Ma tu sì che puoi scegliere come affrontarli: con una visione più chiara, più comoda e pensata su misura.
Lenti per la guida
Occhi sulla strada, sempre. Perché guidare bene significa anche... vederci bene.
Guidare non è solo questione di pedali, precedenze e nervi saldi al semaforo. È anche (e soprattutto) una questione di occhi. Che si tratti di una rotonda con mille uscite, di fari accecanti in una notte di pioggia o del classico sole basso che ti colpisce in piena faccia quando esci dal lavoro, la vista è messa continuamente alla prova.
E diciamolo: non serve essere piloti per rendersi conto che vedere male alla guida è pericoloso, stressante... e pure faticoso.
Chi guida ogni giorno lo sa: ci si affatica facilmente, si sbattono le palpebre più del solito, si tende a "strizzare gli occhi" per mettere a fuoco. E se magari hai anche passato i 40 (ciao presbiopia, benvenuta nel club), le cose si complicano. Cruscotto, specchietto, GPS, cartelli, pedoni... un continuo cambio di messa a fuoco. Mica facile.