Divel Italia a Mido 2020
Negli ultimi mesi, la nostra filosofia aziendale principale è diventata eco-friendly, come si può vedere nei nostri prodotti, imballaggi e persino progetti di post-produzione.
Divel Italia a Mido 2020
Negli ultimi mesi, la nostra filosofia aziendale principale è diventata eco-friendly, come si può vedere nei nostri prodotti, imballaggi e persino progetti di post-produzione.
Il nostro stand – Hall C01 Stand D12
Da qualche tempo, Divel Italia si è impegnata ad aumentare la sostenibilità ambientale dei nostri prodotti e produzione di tecnologie. Negli ultimi mesi, la nostra filosofia aziendale principale è diventata eco-friendly, come si può vedere nei nostri prodotti, imballaggi e persino progetti di post-produzione.
Il lavoro che abbiamo portato a termine nella seconda metà del 2019 e gli sforzi che continuano fino ad oggi sono tutti volti al raggiungimento di questo obiettivo.
DIVEL GREEN LINE è la sintesi di tutti questi progetti riguardanti nuovi prodotti, campionari, opere d'arte e arredi espositivi, e racchiude in sé un messaggio positivo che Divel spera di trasmettere a MIDO 2020 .
Tutti questi progetti possono essere visti in una mostra integrata nello stand DIVEL ITALIA (C01 D12).
Per mettere in luce tutti i progetti che Divel ha perseguito nel corso del 2019, abbiamo deciso di contestualizzare la filosofia del nostro progetto Green Line all'interno di uno spazio naturale e sostenibile.
Lo stand di 180 m2 di DIVEL al MIDO 2020 sarà caratterizzato da strutture minimaliste e dall'uso di materiali naturali come legno, carta, tessuto e strutture di supporto in acciaio.
Questi materiali sono stati lasciati incompiuti per garantire un effetto il più naturale possibile. Laddove i materiali dovessero essere trattati per motivi di sicurezza, funzione o estetica, ciò è stato fatto in modo naturale o altrimenti sostenibile.
All'interno del nostro stand, utilizzeremo solo piatti e bicchieri di carta per i nostri ospiti e l'acqua sarà fornita esclusivamente da refrigeratori d'acqua.
Simmetricamente alle estremità opposte dell'area espositiva, si trovano le Aree Verdi con pavimentazione in corda e Human Work Project e Eyes of future (leggi di più) di Emanuela Bergonzoni , che utilizzano le lenti Divel Italia. L'intera area Verde e una porzione di altri spazi sono illuminati da Highlight lighting (leggi di più) (realizzata per Design & Territori in collaborazione con gli studenti del terzo anno di Disegno Industriale dell'Università degli Studi di Palermo, coordinati dal professor Dario Russo e coadiuvati da designer Federica Ditta e Cristiano Pesca.
Sempre all'interno dell'area Green, Federica e Cristiano hanno progettato Fossili ecologici (leggi tutto) realizzati con strutture in acciaio al carbonio e legno di recupero utilizzato per mettere in mostra i prodotti esposti.
Le nuove collezioni saranno presentate sulle Iceberg Eco-Couvette (leggi di più) .
MIDO 2020 prosegue gli sforzi di Divel Italia per aumentare la consapevolezza sui temi della sostenibilità e dell'ambiente, sforzi iniziati di recente ma destinati a continuare e ad aumentare nel tempo.