Quando il sole è più alto nel cielo colpisce le superfici riflettenti provocando una visione abbagliata e sfocata. Gli occhiali da sole con lenti polarizzate, bloccando questi riflessi, consentono di ottenere maggiore nitidezza e definizione nella visione. Le lenti polarizzate sono dotate di un filtro solare costituito da un film protettivo scuro che le colora in modo permanente. Si tratta di un rivestimento speciale che viene applicato sulla superficie delle lenti al fine di ridurre l’abbagliamento. Di per sé il filtro non possiede alcuna caratteristica anti UV, perciò, ogni volta che compreremo un paio di occhiali con lenti polarizzate, dovremo sempre verificare il livello di filtraggio UV. Lo scopo unico della polarizzazione è il conferimento delle proprietà antiriflesso – con un maggiore contrasto si ha una visione più pulita, si riducono i riflessi e si ha maggiore sicurezza nello spazio. Questi occhiali sono i più indicati per tutti gli sport - barca a vela, ciclismo e jogging in primis, e le attività all’aria aperta in cui siamo costantemente esposti ai raggi solari. Sono ideali anche per la guida grazie alla loro capacità di ridurre l’abbagliamento. Per capire se una lente è polarizzata occorre prendere la lente, inclinarla a 90 gradi e avvicinarla ad uno schermo luminoso. Se il riflesso dello schermo risulta oscurato si tratta di lenti polarizzate. Le lenti polarizzate possono esse anche specchiate. Caratteristiche:
Quando il sole è più alto nel cielo colpisce le superfici riflettenti provocando una visione abbagliata e sfocata. Gli occhiali da sole con lenti polarizzate, bloccando questi riflessi, consentono di ottenere maggiore nitidezza e definizione nella visione. Le lenti polarizzate sono dotate di un filtro solare costituito da un film protettivo scuro che le colora in modo permanente. Si tratta di un rivestimento speciale che viene applicato sulla superficie delle lenti al fine di ridurre l’abbagliamento. Di per sé il filtro non possiede alcuna caratteristica anti UV, perciò, ogni volta che compreremo un paio di occhiali con lenti polarizzate, dovremo sempre verificare il livello di filtraggio UV. Lo scopo unico della polarizzazione è il conferimento delle proprietà antiriflesso – con un maggiore contrasto si ha una visione più pulita, si riducono i riflessi e si ha maggiore sicurezza nello spazio. Questi occhiali sono i più indicati per tutti gli sport - barca a vela, ciclismo e jogging in primis, e le attività all’aria aperta in cui siamo costantemente esposti ai raggi solari. Sono ideali anche per la guida grazie alla loro capacità di ridurre l’abbagliamento. Per capire se una lente è polarizzata occorre prendere la lente, inclinarla a 90 gradi e avvicinarla ad uno schermo luminoso. Se il riflesso dello schermo risulta oscurato si tratta di lenti polarizzate. Le lenti polarizzate possono esse anche specchiate. Caratteristiche:
Quando il sole è più alto nel cielo colpisce le superfici riflettenti provocando una visione abbagliata e sfocata. Gli occhiali da sole con lenti polarizzate, bloccando questi riflessi, consentono di ottenere maggiore nitidezza e definizione nella visione. Le lenti polarizzate sono dotate di un filtro solare costituito da un film protettivo scuro che le colora in modo permanente. Si tratta di un rivestimento speciale che viene applicato sulla superficie delle lenti al fine di ridurre l’abbagliamento. Di per sé il filtro non possiede alcuna caratteristica anti UV, perciò, ogni volta che compreremo un paio di occhiali con lenti polarizzate, dovremo sempre verificare il livello di filtraggio UV. Lo scopo unico della polarizzazione è il conferimento delle proprietà antiriflesso – con un maggiore contrasto si ha una visione più pulita, si riducono i riflessi e si ha maggiore sicurezza nello spazio. Questi occhiali sono i più indicati per tutti gli sport - barca a vela, ciclismo e jogging in primis, e le attività all’aria aperta in cui siamo costantemente esposti ai raggi solari. Sono ideali anche per la guida grazie alla loro capacità di ridurre l’abbagliamento. Per capire se una lente è polarizzata occorre prendere la lente, inclinarla a 90 gradi e avvicinarla ad uno schermo luminoso. Se il riflesso dello schermo risulta oscurato si tratta di lenti polarizzate. Le lenti polarizzate possono esse anche specchiate. Caratteristiche:
Quando il sole è più alto nel cielo colpisce le superfici riflettenti provocando una visione abbagliata e sfocata. Gli occhiali da sole con lenti polarizzate, bloccando questi riflessi, consentono di ottenere maggiore nitidezza e definizione nella visione. Le lenti polarizzate sono dotate di un filtro solare costituito da un film protettivo scuro che le colora in modo permanente. Si tratta di un rivestimento speciale che viene applicato sulla superficie delle lenti al fine di ridurre l’abbagliamento. Di per sé il filtro non possiede alcuna caratteristica anti UV, perciò, ogni volta che compreremo un paio di occhiali con lenti polarizzate, dovremo sempre verificare il livello di filtraggio UV. Lo scopo unico della polarizzazione è il conferimento delle proprietà antiriflesso – con un maggiore contrasto si ha una visione più pulita, si riducono i riflessi e si ha maggiore sicurezza nello spazio. Questi occhiali sono i più indicati per tutti gli sport - barca a vela, ciclismo e jogging in primis, e le attività all’aria aperta in cui siamo costantemente esposti ai raggi solari. Sono ideali anche per la guida grazie alla loro capacità di ridurre l’abbagliamento. Per capire se una lente è polarizzata occorre prendere la lente, inclinarla a 90 gradi e avvicinarla ad uno schermo luminoso. Se il riflesso dello schermo risulta oscurato si tratta di lenti polarizzate. Le lenti polarizzate possono esse anche specchiate. Caratteristiche: